1° giorno TERNI – LUBIANA
Ritrovo dei Partecipanti, sistemazione in bus e partenza. Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio arrivo a Lubiana e visita guidata della città. Romantica e ricca di storia, vivace e piena di attrazioni, Lubiana è una città che sorprende e conquista i visitatori. In serata sistemazione in hotel, CENA e pernottamento.
2° giorno BUDAPEST
Dopo la prima colazione, partenza per l’Ungheria e arrivo a Budapest. Città nata nel 1873 con l'unione delle città di Buda e Óbuda, situate sulla sponda occidentale del Danubio, con la città di Pest, situata sulla sponda orientale. PRANZO in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata alla collina di Buda, al Bastione dei Pescatori e alla Chiesa Mátyás. Da Buda si gode una vista mozzafiato su Pest, sull’Isola Margherita, sul Parlamento, sul Danubio e sui vari ponti che collegano “le due Budapest”. In serata sistemazione in hotel, CENA e pernottamento.
3° giorno BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Pest, dove ponti e palazzi richiamano le storie della Monarchia Austro-Ungarica. Oggi Pest è una città moderna che ha il sapore della metropoli sempre in movimento. Ma è anche un quartiere popolare con le suggestive piazze sempre animate. PRANZO in ristorante. Non mancano i luoghi di interesse storico, culturale ed artistico. Al termine rientro in hotel per la CENA e il pernottamento. Facoltativa, con supplemento, la mini-crociera sul Danubio di sera. (consigliato!)
4° giorno LAGO BALATON
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Castello Festetics di Keszthely l’edificio barocco più vasto del Transdanubio. Il castello, in posizione dominante sul lago, fu costruito nel 1745 e in parte ristrutturato a fine Ottocento; all’interno si trova la splendida Biblioteca Helicon con oltre 90.000 volumi comprendenti codici miniati ed incunamboli. La raccolta fu creata dal conte Gyoergy Festetics. PRANZO in ristorante e proseguimento per Zagabria. Sistemazione in hotel. CENA e pernottamento.
5° giorno ZAGABRIA
Prima colazione in hotel. incontro con la guida e visita della capitale croata, con le facciate fiorite dei palazzi liberty e barocchi, i grandi parchi, le sale da concerto, i maestosi teatri. L’aspetto attuale della città, che vanta una storia quasi millenaria, è quello voluto dagli Asburgo a fine Ottocento, che coinvolsero molti importanti architetti viennesi dell’epoca. Oggi si distinguono la Città Alta dove sorge il centro storico e la Città Bassa dove si è sviluppata l’area moderna. PRANZO in ristorante. Al termine rientro in hotel. CENA e pernottamento.
6° giorno RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Pasti liberi sul percorso
Quota a persona