TRASTEVERE E QUARTIERE EBRAICO

27 MARZO 2022

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA 

Ritrovo dei Partecipanti e partenza per Roma. Arrivo a Trastevere ed incontro con la guida, passeggiata in questo storico rione romano,
caratterizzato da un intreccio di vicoli punteggiati da numerose piccole piazze tra le quali la principale piazza Trilussa. Compatibilmente con le celebrazioni delle messe, si visiteranno le interessantissime Chiese di Santa Cecilia in Trastevere e Santa Maria in Trastevere, basilica nel cuore del rione. Al termine della visita si attraverserà il Ponte Sisto e attraverso Via Giulia giungeremo in Piazza Farnese, luogo eccezionale, teatro di feste e di manifestazioni del potere della famiglia Farnese e Borbone. Proseguiremo verso il vicino Palazzo Spada riccamente decorato nella sua facciata per poi procedere verso Campo dei Fiori, celebre piazza che deve la sua fama all’episodio che vide il filosofo Giordano Bruno, accusato di eresia, arso vivo dall’inquisizione cattolica. Si prosegue con la visita del Museo Ebraico di Roma comprensivo anche della visita interna della SINAGOGA, la principale di Roma ed una delle più grandi d’Europa. Una visita suggestiva in un luogo ricco di tradizioni. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio della passeggiata guidata attraverso il Quartiere Ebraico di Roma. Scopriremo la storia e “le storie” di uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di memoria. Un tuffo suggestivo ed emozionante nella Storia della Comunità Ebraica di Roma. Al termine partenza per il rientro.


Quota a persona

€ 39,00

La quota comprende:
  • Viaggio in bus
  • Guida
Ingresso al Museo Ebraico e Sinagoga € 15,00 (visita di circa 1 ora e mezza, inclusa guida)

da pagare in agenzia