1° giorno: BUCAREST Ritrovo dei Partecipanti a Terni ore 8.00 e partenza per l’aeroporto. Volo per Bucarest. All’arrivo incontro con la guida, che resterà a disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in Hotel. CENA in ristorante a Bucarest. Pernottamento in Hotel 2° giorno: BUCAREST / COZIA / SIBIU / SIBIEL Prima colazione in Hotel. Partenza per Cozia e visita del Monastero del XIV sec, esempio in stile bizantino tra i più antichi e preziosi dell’arte romena. Proseguimento per Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. PRANZO IN RISTORANTE. Visita del suggestivo centro storico, ricco di testimonianze del suo passato sassone (XV sec): la Piazza Grande, la Piazza Piccola, il Ponte delle Bugie, la Chiesa Evangelica e le caratteristiche abitazioni in stile gotico, rinascimentale e barocco. CENA tipica presso i contadini del villaggio di Sibiel. Rientro a Sibiu e pernottamento in Hotel 3° giorno: SIGHISOARA / TARGU MURES / BISTRITA Prima colazione in Hotel. Partenza per Biertan e visita della chiesa fortificata costruita dai Sassoni durante il XV sec che, con la sua cinta muraria, è stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO. PRANZO IN RISTORANTE lungo il percorso. Proseguimento per Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula, attraverso il cuore della Transilvania. Visita della cittadina medioevale, patrimonio dell’UNESCO, che conserva 9 delle 14 torri originarie, la più conosciuta delle quali è senza dubbio la Torre dell’Orologio (XIII sec). Proseguimento per Targu Mures. Visita della città rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della Secessione, tra i quali degni di maggiore interesse sono senza dubbio la Prefettura e il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. CENA e pernottamento in Hotel 4° giorno: BUCOVINA / MARGINEA/GURA HUMORULUI Prima colazione in Hotel. Partenza per la Bucovina, attraverso il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, dichiarati Patrimonio mondiale dall’UNESCO: il Monastero di Voroneţ del 1488, considerato il gioiello della Bucovina per gli affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è ”Il Giudizio Universale”; il Monastero di Moldoviţa del 1532, anche questo affrescato esternamente, e circondato da fortificazioni; il Monastero di Suceviţa (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. PRANZO IN RISTORANTE durante le visite. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente. CENA e pernottamento in Hotel a Gura Humorului 5° giorno: BICAZ / MIERCUREA CIUC Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc. Visita del monastero Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia anche per i suoi laboratori dove potrete vedere all’interno di essi il lavoro delle suore. Passaggio della catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo di 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte di 300-400 m, passando accanto il Lago Rosso, lago originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte, nel 1837; dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. PRANZO IN RISTORANTE lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Sistemazione in hotel, CENA e pernotto. 6° giorno: BRASOV / CASTELLO DI BRAN Prima colazione in Hotel. Partenza per Brasov, una delle più affascinanti località medievali della Romania: il Quartiere di Schei, la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec), la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania, interamente in stile gotico, le fortificazioni della città e i bastioni delle corporazioni. PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio visita del Castello di Bran, conosciuto come il Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere Dietrich e restaurato in epoche successive. CENA e pernotto in Hotel a Brasov. 7° giorno: SINAIA / CASTELLO DI PELES / BUCAREST Prima colazione in Hotel. Visita del Castello di Peles, residenza estiva del Re Carlo I. Proseguimento per Bucarest. PRANZO IN RISTORANTE. Pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale, denominata “La Parigi dell’Est” per via dell’architettura caratteristica e della notevole vivacità culturale: i larghi viali, i gloriosi edifici della “Bell’Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la “Curtea Domneasca”, il Museo del Villaggio: molto più che un semplice museo all’aperto, è un monumento di storia delle ricchezze architetturali e culturali dei villaggi romeni; la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. CENA IN RISTORANTE. Pernottamento in Hotel a Bucarest 8° giorno: BUCAREST – ROMA/TERNI Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo per Roma e trasferimento a Terni
Altre bevande, ingressi non specificati nel programma, mance*
*Mance necessarie allo svolgimento del programma € 25,00 per persona (2023), obbligatoria, da pagare in contanti alla guida il giorno di arrivo, che riguarda ristoranti, autista e guide per tutto il periodo;
DOCUMENTO OBBLIGATORIO: CARTA DI IDENTITA' O PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA'
OPERATIVO VOLI TAROM
11 agosto 2024: ROMA FCO 12.50 / BUCAREST OTP 16.05 18 agosto 2024: BUCAREST OTP 10.50 / ROMA FCO 12.00