SUBIACO

2 giugnO 2022

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA 


Ritrovo dei partecipanti e partenza per Subiaco. All’arrivo incontro con la guida e visita al monastero. Il monastero di Subiaco di Santa Scolastica è il più antico tra i 13 monasteri fondati da San Benedetto da Norcia. Fondato nel VI sec. d.C. è l’unico sopravvissuto alle vicissitudini dei secoli. Si articola in tre chiostri e una cattedrale. Oggi l’Abbazia è dedicata a di Santa Scolastica, sorella gemella di San Benedetto. Il monastero fu probabilmente ricavato da edifici appartenenti alla vicina villa di Nerone. Il Sacro Speco di Subiaco, conosciuto anche come monastero di San Benedetto, è un monumento costruito, a partire dal XI sec., in ricordo dell’esperienza di eremitaggio che San Benedetto fece in quei luoghi, vivendo nella grotta per circa tre anni. Il monastero si erge ad una altitudine di 650 mt. sul monte Taleo ed è addossato alla parete rocciosa, tanto da essere stato definito da Papa Pio II Piccolomini “nido di rondini”, quando vi si recò in visita nel 1461. Oggi questo santuario si costituisce di due chiese sovrapposte e diverse cappelle, unificate dalla meravigliosa pavimentazione policroma in mosaico (opera di Cosmati). PRANZO LIBERO AL SACCO. Nel pomeriggio passeggiata fino al laghetto che si può raggiungere facilmente a piedi, dalla Chiesetta di S. Michele, raggiungere il percorso segnalato ST2. Un sentiero lungo quasi 2 chilometri e un tempo stimato per completare l’itinerario di circa quaranta minuti. Caratteristica la discesa del sentiero che giunge fino al fiume. Da un ponte di legno potrete vedere scorrere l’acqua ai vostri piedi, con la sua limpidezza ed il suo colore azzurro/verde. Proseguendo per altri 100 metri è possibile scorgere il laghetto, nella sua incantevole e pacifica bellezza, nel quale si tuffa il fiume Aniene. Al termine partenza per il rientro in sede

Quota a persona

€ 35,00


LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in bus
  • Guida nel monastero
  • Capogruppo