Il Mercato del Campo a Siena è un evento che anima la città fin dal medioevo, offre svariatissimi prodotti eno-gastronomici, di antiquariato e artigianato. Darà la possibilità di rituffarsi nel passato grazie alla possibilità di osservare dal vivo gli artigiani impegnati nella rilegatura dei libri, nel lavorare la lana, nella tessitura e nel restauro di mobili.
Ritrovo dei partecipanti e partenza. All’arrivo incontro con la guida, la quale ci racconterà la storia del Mercato Grande, e ci porterà alla scoperta dei tesori della città: gli splendidi palazzi, la suggestiva Piazza del Campo, unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, la torre del Mangia, il Duomo. Pranzo libero e tempo a disposizione per la vita del Mercato, il quale offre svariatissimi prodotti eno-gastronomici, di antiquariato e artigianato. Non mancano ovviamente articoli regalo di tutti i tipi. Il mercato di Piazza del campo ha origini antichissime, tenuto fin dal medioevo, quando la città era una repubblica indipendente, e rappresentava una delle principali occasioni di scambio e commercio. L’evento darà la possibilità di rituffarsi nel passato grazie alla possibilità di osservare dal vivo gli artigiani impegnati nella rilegatura dei libri, nel lavorare la lana, nella tessitura e nel restauro di mobili. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata
Quota a persona