1° giorno PARTENZA
Ritrovo dei Partecipanti e partenza in bus per il porto di Napoli. All’arrivo imbarco sul traghetto. Cena libera bordo. Pernottamento in cabine doppie.
2° giorno PALERMO
Prima colazione libera a bordo. Sbarco. A seguire, visita guidata della città: la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni, la Piazza Pretoria, il Teatro Massimo e Via della Libertà. PRANZO in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Monreale per la visita del Duomo. All’interno si potrà ammirare un ciclo di mosaici su fondo oro di spettacolare bellezza. Sistemazione in hotel. CENA e pernottamento.
3° giorno ERICE – MARSALA – SELINUNTE
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Erice, antico borgo arroccato di epoca medievale. Si proseguirà per Marsala, località celebre per la produzione di vino, per una visita con degustazione di una tradizionale cantina sociale. Il PRANZO, con specialità sicule, sarà in corso d'escursione. Nel pomeriggio si prosegue verso Selinunte, il sito archeologico più esteso del Mediterraneo e Patrimonio dell’Unesco. In serata arrivo nei dintorni di Agrigento, l’antica Akragas di origine greca. Sistemazione in hotel. CENA e pernottamento
4° giorno VALLE DEI TEMPLI – PIAZZA ARMERINA
Dopo la colazione in hotel si visiterà la meravigliosa Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Qui, tra il profumo di mandorleti e uliveti, si andrà alla scoperta di bellissimi templi greci di ordine dorico. A seguire, PRANZO tipico e proseguimento per Piazza Armerina, dove si potrà ammirare la Villa Romana del Casale, edificio risalente all'epoca romana celebre per i suoi mosaici. Sistemazione in hotel, CENA e pernottamento.
5° giorno RAGUSA – MODICA – NOTO
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Ragusa e visita del centro storico di Ragusa Ibla. PRANZO in ristorante. A seguire breve tappa a Modica e quindi visita di Noto, capitale dell’architettura barocca siciliana. Rientro in hotel. CENA e pernottamento
6° giorno SIRACUSA – CATANIA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Siracusa e dell’Isola di Ortigia dove si potrà ammirare la Cattedrale e la leggendaria Fontana Aretusa. PRANZO in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue con la visita di Catania: la Piazza Duomo con la Cattedrale e la Fontana dell’Elefante, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio, il Palazzo dei Chierici e il Monastero dei Benedettini. Al termine, sistemazione in hotel CENA e pernottamento
7° giorno ETNA – TAORMINA - MESSINA
Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per l’Etna. Escursione sull’Etna a quota 1.800m e visita dei crateri spenti dei Monti Silvestri. Escursione facoltativa: possibilità di ascensione in funivia o jeep con guide alpine, fino a 2.900m. PRANZO in ristorante. Nel pomeriggio visita di Taormina e del suo Teatro greco-romano. Tempo libero per lo shopping e passeggiata tra le caratteristiche vie ricche di negozi di artigianato e souvenir. Cena libera e imbarco sul traghetto, pernotto a bordo
8° giorno RIENTRO
Colazione libera a bordo. Sbarco e rientro in pullman
Quota a persona