SAN GIMIGNANO E CERTALDO

22 agosto 2021

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ritrovo dei partecipanti. Sistemazione in bus e partenza. Arrivo a San Gimignano e incontro con la guida per visita. PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE INCLUSE (menu turistico). Dopo pranzo trasferimento a Certaldo, tempo a disposizione per una passeggiata. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.
L’ordine delle visite può essere cambiato per motivi tecnici.

SAN GIMIGNANO
San Gimignano per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Il sito di San Gimignano è per lo più intatto nell'aspetto ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale. Da qualsiasi direzione si arrivi, San Gimignano svetta sulla collina, alta 334 metri, con le sue numerose torri e che le hanno valso il soprannome di "Manhattan del Medioevo".

CERTALDO
Sede di insediamenti già in epoca etrusca, il nome Certaldo significa “altura ricoperta di cerri”. Nel 1164 l’imperatore Federico Barbarossa la concede ai conti Alberti di Prato, che si insediano in quello che è l’attuale Palazzo Pretorio. Dal 1184 cade sotto il controllo di Firenze. A Certaldo risiede la famiglia di Giovanni Boccaccio (1313–1375) che qui vive in vari periodi nella casa che oggi è Museo dedicato al grande letterato e sede dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio.


Quota a persona

€ 85,00


La quota comprende:
  • Viaggio in bus
  • Guida a San Gimignano
  • Pranzo con bevande (menù turistico)
  • Assistente d'agenzia