PAPI E IMPERATORI A ROMA

7 maggio 2023

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA 

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.00 e partenza per Roma. All’arrivo visita con guida all’interno di CASTEL SANT’ANGELO. Costruito tra 135 e 139 d.C. come mausoleo per Adriano, il monumento era costituito da un grande cubo di base rivestito in marmo lunense. Al di sopra del cubo era costruito un tamburo realizzato e ancora sopra sorgeva un tumulo di terra alberato circondato da statue marmoree. La visita costituirà un vero e proprio viaggio nel tempo, partendo dal cuore più interno del castello, in cui si trova l'antica camera sepolcrale degli imperatori, per continuare nelle belle sale dipinte nel '500, per finire con l'affaccio panoramico mozzafiato dalla terrazza superiore, proprio sotto la statua di San Michele che rinfodera la spada, per godere della vista della città moderna.
PRANZO IN RISTORANTE
Nel pomeriggio visita alla basilica di SAN PIETRO. Una volta entrati si rimane quasi storditi dall’immensità e dalla ricchezza decorativa e materiale della chiesa, espressione innegabile del potere pontificio. Tradizione e spiritualità convivono quindi con potere e lusso, il messaggio religioso e la ricchezza abitano lo stesso luogo e sono entrambi percepibili. Approfondiremo la storia millenaria e l’arte di questo luogo magico, partendo dalla costruzione subito dopo la Pace della Chiesa, per continuare con la distruzione della basilica primitiva ad opera di Giulio II e Bramante (il “mastro ruinante”) e con la sua ricostruzione, che coinvolge gli architetti e gli artisti più importanti del tempo: da Bramante appunto, a Raffaello, a Michelangelo, per finire con Bernini, che firma anche la bella piazza colonnata ellittica, riprodotta su calamite, cartoline e poster, ed emblema di Roma in tutto il mondo.
Al termine partenza per il rientro


Quota a persona

€ 79,00


La quota comprende:
  • Viaggio in bus
  • Guida intera giornata
  • Auricolari
  • Assistente d'agenzia
  • Pranzo in ristorante
La quota NON comprende:
  • Bevande a pranzo