1° GIORNO: SAN MINIATO E PISA
Ritrovo dei Partecipanti, sistemazione in bus e partenza. Arrivo a San Miniato e visita della città che conserva notevoli monumenti: la Cattedrale di Santa Maria Assunta nella centrale Piazza del Duomo sulla quale si affacciano alcuni dei più antichi e prestigiosi edifici Sanminiatesi come il Palazzo Vescovile e quello dei Vicari, la Chiesa di san Domenico, la Piazza della Repubblica con il Palazzo del Seminario. Si prosegue per Pisa e PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita dei principali monumenti della città: Campo dei Miracoli con la famosissima Torre Pendente, il Battistero dalla straordinaria acustica, il Cimitero monumentale, la Basilica, (visite esterne)ecc… Sistemazione in hotel. CENA e pernottamento
2° GIORNO: LIVORNO E MONTENERO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida a Livorno e trasferimento all’imbarco e partenza in battello per il tour dei Fossi Medicei e la visita guidata del centro storico. Tour in Battello dei Fossi Medicei: "...un affascinante viaggio nel tempo lungo i Canali Medicei alla scoperta di Livorno. Si naviga lungo l’antico perimetro della città del ‘500 incontrando monumenti storici, palazzi ottocenteschi, antiche Fortezze e storici quartieri con le tipiche cantine aperte sull’acqua. Un ’occasione unica per scoprire luoghi nascosti e caratteristici di una Livorno solare e colorata e scoprirla da una prospettiva insolita e suggestiva...". PRANZO DI PESCE. Pomeriggio escursione guidata al Santuario di Montenero le cui origini, secondo la tradizione, un povero pastore storpio trovò l'immagine miracolosa della Vergine Maria e seguendo un'intuizione interiore la portò sul colle di Montenero, luogo già conosciuto come rifugio di briganti e per questo onsiderato oscuro, tenebroso... il "monte del diavolo". Tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.
Quota a persona