sacra san michel - usseaux
fenestrelle

6/10 settembre 2022

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA 


1° giorno   PARTENZA
Ritrovo dei partecipanti e partenza. Soste con pranzo libero durante il percorso. Arrivo in Piemonte nel pomeriggio e tempo a disposizione per una passeggiata. CENA e pernottamento
2° giorno   FENESTRELLE E USSEAUX
Prima colazione in hotel. Partiamo alla volta di uno dei borghi più belli dell’intero arco alpino, il borgo di Usseaux alla scoperta di un reticolo di vicoli che talvolta sfociano in scalinate, altre volte in cortili, altre ancora direttamente negli orti e nei campi che fanno da cornice all’abitato, svelando scenari alpini di rara bellezza. PRANZO in ristorante. Partiamo verso Fenestrelle, detta la “grande muraglia piemontese” autentica meraviglia architettonica, tra i simboli storici del Piemonte, è un gigantesco sistema di forti costruito in parte nel Seicento dai Francesi e ampliato dopo il 1713 dai Savoia. È costituito dal complesso di Forte San Carlo, Forte Tre Denti, Forte Elmo e Forte delle Valli, collegati tra loro da una scala coperta di quattromila gradini. Un’opera architettonica unica. Rientro in hotel, CENA e pernottamento
3° giorno RELAX (escursione facoltativa a Torino)
Prima colazione in hotel. Giornata di relax e passeggiate. Facoltativa l’escursione a Torino. CENA e pernottamento in hotel.
4° giorno SACRA SAN MICHELE
Prima colazione in hotel. Visita alla suggestiva Abbazia, arroccata sul Monte Pirchiriano. Fondata prima dell’anno Mille da Ugo di Montboisser, la Sacra domina lo stretto ingresso della Valsusa ed è stata per secoli uno dei più attivi centri benedettini piemontesi lungo la Via Francigena. Per la sua importanza la Sacra di S. Michele è stata scelta come simbolo della Regione Piemonte. PRANZO in ristorante. Rientro in hotel, CENA e pernottamento
5° giorno CASTELL’ARQUATO
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Faremo una sosta a Castell’Arquato per una passeggiata libera in uno dei borghi più belli d’Italia. Una piccola città d’arte di rara bellezza e di grande impatto scenografico, in grado di affascinare tanto chi lo scorge da lontano dominare la vallata, quanto chi lo esplora da vicino aggirandosi fra i suoi viottoli e le sue case medievali in sasso. Un centro storico, che ha mantenuto inalterato l’aspetto medievale. Pranzo libero. Al termine rientro con cena libera in autogrill


Quota a persona

€ 550,00

Supplemento singola € 120,00 (LIMITATE)

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in bus
  • Sistemazione in hotel 3*
  • Mezza pensione
  • 2 Pranzi
  • Bevande ai pasti (1/2 acqua + ¼ vino)
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assistente d’agenzia

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tassa di soggiorno
  • Ingressi 
  • Assicurazione annullamento € 30,00