1° giorno PADOVA Ritrovo dei partecipanti e partenza per Padova. Pranzo libero sul percorso. Incontro con la guida per la visita alla città. Il nostro percorso si snoderà per le vie del centro dove potremo ammirare il celeberrimo Caffè Pedrocchi, edificio neoclassico del 1831, famoso negli annali della vita goliardica e nelle vicende del periodo rinascimentale; le belle Piazze delle Erbe e dei Signori su cui si affacciano il Palazzo della Ragione e la Loggia del Consiglio; la Basilica del Santo, uno dei più famosi santuari d’Italia eretto fra il 1200 ed il 1300 ... Al termine sistemazione in hotel. CENA e pernottamento 2° giorno CASTELLO DEL CATAJO Prima colazione in hotel. Visita al Castello del Catajo, un monumentale edificio di 350 stanze, ricco di storia, fascino e leggende, considerato la reggia dei Colli Euganei; fu costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I Obizzi presso Battaglia Terme, in provincia di Padova. Ampliato dalla stessa famiglia nel '600 e '700, venne in seguito trasformato in reggia ducale dalla famiglia Asburgo-Este, duchi di Modena e Reggio, e infine eletto residenza di villeggiatura degli Asburgo, imperatori d'Austria. Il castello è ancora oggi di proprietà privata e aperto al pubblico. PRANZO. Dopo pranzo breve sosta al Castello del Catajo (ingresso incluso) per una visita guidata degli interni affrescati. Al termine partenza per il rientro. Cena libera sul percorso.
Quota a persona
€ 245,00
Supplemento camera singola € 30,00
La quota comprende:
Viaggio in bus
Hotel 3*
Pensione completa
Bevande ai pasti
Guida a Padova
Ingresso al Castello del Catajo
Assicurazione medico/bagaglio
Assistente d’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tassa di soggiorno Ingressi non specificati Extra Assicurazione annullamento € 18,00 da richiedere al momento della conferma