Il Salento, a due passi da Santa Maria di Leuca, vi sorprenderà con le sue spiagge bianche e finissime, fondali bassi, acque limpide, dune di sabbia, acacie e tamerici profumate e un orizzonte ampio con infiniti e rossi tramonti. Il tour comprende anche la visita di Gallipoli e Lecce, la città del Barocco.
1° GIORNO: PARTENZA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Puglia. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Lecce. Sistemazione in hotel (dintorni). CENA e pernottamento.
2° GIORNO: PORTO CESAREO - ESCURSIONE IN BATTELLO - GALLIPOLI
Prima colazione in hotel. Partenza per Porto Cesareo ed imbarco su di un catamarano alla scoperta della costa. Il percorso via mare è di notevole interesse storico-naturalistico per scoprire i segreti della costa del Golfo di Taranto: dalla statua del Dio Thot qui rinvenuta, alle molte isole, come quella dei Conigli e l'Isola della Malva. Durante l'escursione si farà una sosta per il bagno all'Isola dei Conigli. Al termine rientro a Porto Cesareo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Gallipoli e visita del centro storico con guida: la fortezza, la cattedrale di Sant'Agata e la Fontana Ellenistica. Rientro in hotel. CENA e pernottamento.
3° GIORNO: PESCOLUSE - SANTA MARIA DI LEUCA - GROTTA ZINZILUSA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta delle bellissime spiagge affacciate sul Mare Ionio. Nella mattinata si raggiunge Pescoluse, una delle più belle spiagge del Salento: la distesa di sabbia bianca e finissima, i bassi fondali e gli isolotti che emergono dalle limpide acque, le dune ricoperte di acacie e giglio bianco giustificano l'appellativo "Le Maldive del Salento". Possibilità di fare il bagno nelle splendide acque. A seguire trasferimento a Santa Maria di Leuca. All'estremo lembo del tacco d'Italia, per la sua bella e luminosa posizione i naviganti greci le diedero il nome Leukos, illuminata dal sole. Visita dell'importante Santuario di Santa Maria di Leuca posto su di un promontorio in posizione panoramica. Tempo a disposizione per una passeggiata sullo spettacolare lungomare di Leuca e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Santa Cesarea Terme. Visita facoltativa della Grotta Zinzulusa, uno scenografico ingresso a picco sul mare introduce a questa straordinaria grotta, uno dei maggiori fenomeni carsici del Salento (ingresso escluso). Rientro in hotel. CENA e pernottamento.
4° GIORNO: LECCE - OTRANTO
Prima colazione in hotel. Mattina visita con guida di Lecce, la città del barocco, chiamata Firenze del Sud. PRANZO in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida di Otranto, la cittadina più orientale d'Italia classificata tra i borghi più belli: il Duomo con la Cappella dei Martiri ed uno dei più grandi mosaici pavimentali, il Castello. CENA e pernottamento in Hotel.
5° GIORNO: MONOPOLI - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per Monopoli. Incontro con la guida e visita della città delle cento contrade. Di grande fascino è il centro storico, fondato su un insediamento messapico fortificato del V sec. a. C., nel corso dei secoli è stato oggetto di innumerevoli cambiamenti. Il suo nucleo più antico è di età medievale, caratterizzato da vicoli stretti e tortuosi che si aprono improvvisamente su piccole piazze, circondate da antiche abitazioni. PRANZO in ristorante. Dopo pranzo partenza per il viaggio di rientro con soste lungo il percorso. Cena libera. Arrivo in serata a destinazione.
Quota a persona