FIESOLE E LA CERTOSA DEL GALLUZZO

2 GIUGNO 2021

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 e partenza per Fiesole. All’arrivo incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della cittadina affacciata su una collina che domina Firenze. La storia di Fiesole affonda le proprie radici nel suo passato di lucumonìa etrusca; fu in seguito florida colonia romana ed è da questo insediamento che sembra aver avuto origine la città di Florentia: per questo motivo Fiesole viene considerata la “madre” della città di Firenze. L’attrattiva di Fiesole non è mai venuta meno nei secoli, come testimoniato sia dagli storici edifici medioevali che dalle ville gentilizie erette sul colle di Fiesole fino a tutto il ‘900. La storia della cittadina si intreccia con la vita della famiglia Medici ed il potere Vescovile.
PRANZO IN RISTORANTE.
Ore 16.00 visita guidata (dai monaci) della Certosa del Galluzzo. Imponente Abbazia alle porte di Firenze nata nella prima metà del XIV secolo. Dedicata al martire San Lorenzo è stata completata ed abbellita fino al XVI secolo: vi lavorarono infatti Orcagna, Giovanni della Robbia e Jacopo Carducci detto il Pontormo. Dal Dicembre 2017 i monaci hanno lasciato la custodia della Certosa affidandola alla Comunità di San Leonino. Al termine partenza per il viaggio di rientro.



Quota a persona

€ 85,00


La quota comprende:
  • Viaggio in bus
  • Guida a Fiesole
  • Pranzo con bevande
  • Ingresso alla Certosa del Galluzzo
  • Assistente d'agenzia

Menù:
Crostini misti e salumi Toscani
Rigatoni strascicati con ragù e funghi
Penne rucola e salsiccia
Peposo all’Imprunetina
Patate arrosto e Insalata mista
Dessert della Casa
Acqua minerale e Vino Toscano
Caffè