1° giorno - TERNI – NAPOLI/PALERMO
Partenza ore 14.00 per il porto di Napoli e imbarco. Sistemazione nelle cabine riservate, CENA e notte a bordo.
2° giorno SEGESTA E ERICE
Prima colazione a bordo. Arrivo a Palermo e partenza per Segesta, incontro con la guida e visita al parco archeologico. (ingresso NON incluso). Proseguimento per ERICE. Pranzo libero con passeggiata nel borgo, che conserva intatto il suo fascino animato da botteghe di artigianato tipico, e dei tradizionali dolci a base di mandorla. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, CENA e pernottamento
3° giorno: Arcipelago delle Egadi, isola di MARETTIMO
Prima colazione in hotel. Imbarco in motonave e partenza per Marettimo, la più distante e la più selvaggia delle Egadi. Giro dell’isola in battello, per ammirare la grotta del Cammello, della Bombarda e del Presepe, Punta Troia e Punta Libeccio con il faro bianco. Tempo libero tra le vie del piccolo villaggio di pescatori e i sentieri di questa affascinate isola. PRANZO frugale a bordo. Rientro in hotel, CENA e pernottamento
4°giorno: MOZIA, MARSALA, MAZARA DEL VALLO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della rigogliosa isola di Mothia e del suo museo, tra i più interessanti per la conoscenza della civiltà Fenicio/Punica. Tutt’intorno, le saline, i mulini a vento e i vigneti. PRANZO in ristorante. Nel pomeriggio visita di Mazara del Vallo, ridente ed antica cittadina della Sicilia occidentale, con stradine e sinuose dove si affacciano caratteristici cortili e negozi. Visita di Marsala, antica città dal pittoresco centro storico situato nell'area vinicola più importante della Sicilia: sosta per degustare il celebre vino che da qui prende il nome: il "Marsala". Rientro in hotel, CENA e pernottamento
5° giorno: Arcipelago delle Egadi, FAVIGNANA e LEVANZO
Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione alle isole di: Favignana, famosa per la tradizionale pesca del tonno secondo l’antico rito della mattanza. Uscita in motobarca, costeggiando una serie di meravigliosi anfratti e grotte e con una sosta per il bagno, in cui con la maschera si possono ricche varietà di flora e fauna marina. Rotta su Levanzo, breve visita del piccolo centro abitato e sosta per il bagno nelle splendide acque di cala Minnola. PRANZO frugale a bordo. Rientro in hotel, CENA e pernottamento.
6°giorno: riserva dello ZINGARO, San VITO LO CAPO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman al porto di S. Vito lo Capo, imbarco e visita della costa antistante la riserva dello Zingaro, prima riserva naturale in Sicilia, ricca di calette, aspri scogli e faraglioni. Durante la navigazione si effettuerà una sosta per ammirare i faraglioni di Scopello che si levano di fronte all’omonima tonnara e per fare un bagno. PRANZO frugale a bordo. Rientro a San Vito Lo Capo, tipico villaggio di pescatori. Qui si potrà passeggiare o prendere il sole nella rinomata spiaggia di sabbia bianca. Rientro in hotel, CENA e pernottamento
7° giorno: TRAPANI – PALERMO/NAPOLI
Prima colazione in hotel. Breve visita guidata di Trapani e tempo a disposizione per passeggiata e shopping. Pranzo libero. In tempo utile partenza per il porto di Palermo. Imbarco sul traghetto per Napoli. Sistemazione nelle cabine riservate, CENA e notte a bordo
8° giorno: NAPOLI - TERNI
Sbarco e partenza per il rientro. Prima colazione sul percorso
Quota a persona
Ingressi
Tassa di soggiorno
Eventuale supplemento cabina singola