SICILIA OCCIDENTALE E ISOLE EGADI

20/28 MAGGIO 2023

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA 

20-MAGGIO-PARTENZA NOTTURNA ORE 22.00
PARTENZE DA: RIETI-TERNI-ROMA NORD
21 MAGGIO – CEFALU’ / PALERMO
Arrivo a Cefalu’ e breve visita del centro storico con guida 2 ore. Sosta per il pranzo libero. re). Proseguimento per Terrasini HOTEL CDS TERRASINI 4*. Sistemazione nelle camere riservate. CENA e pernottamento.
22 MAGGIO PALERMO / MONREALE
Prima colazione in hotel. Guida fday al seguito per 6/7 ore. Partenza alle ore 08,30 per la visita del Duomo di Monreale. Proseguimento al centro storico di Palermo e walking tour della città: Palazzo Reale con la Cappella Palatina; Cattedrale; il Cassaro con la Piazza dei 4 Canti, Piazza della Vergogna e le chiese della Martorana e Santa Caterina con visita della Dolceria (il chiostro è stato ultimamente inserito nel film «LA STRANEZZA» con Servillo e Ficarra/Picone) Pranzo libero con Street Food al Mercato di Ballarò ; con l’aiuto della ns guida, verrete indirizzati alla degustazione delle ns specialità di strada. Spettacolo dei Pupi FACOLTATIVO), circa 40 minuti, in un famoso Teatro del centro, un tuffo nella storia e nella tradizione siciliana. Rientro nel tardo pomeriggio in Hotel. CENA e pernottamento.
23 MAGGIO SAN VITO LO ZINGARO/CASTELLAMMARE DEL GOLFO
Partenza da San Vito ore 9:45 e prua diretta su Castellammare del Golfo. Navigando sotto costa lungo il percorso sarà possibile vedere la Tonnare del Secco, il Lago di Venere e le 7 calette incastonate lungo la costa della Riserva dello Zingaro. Uno spettacolo mozzafiato sarà offerto dalla vista dei Faraglioni di Scopello che fanno da cornice al caseggiato della Tonnara dove sono stati girati tanti film, tra cui la fiction “Makari”. Luoghi esclusivi che invogliano a essere rivisitati e dove poter fare tanti bagni. L’origine di Castellammare risale ai tempi degli insediamenti delle colonie greche in Sicilia ed è ricca di storia e di tradizioni. Consigliamo di visitare il Castello Arabo-normanno che ospita il museo di tradizioni popolari, la passeggiata lungo il porto pieno di locali e la zona pedonale del centro storico. A bordo servizio di ristorazione con PRANZO con menu fisso (primo tipico, frutta di stagione, acqua vino locale). SBARCO ORE 17.00. Sistemazione in bus e rientro in Hotel. CENA e pernottamento.
24 MAGGIO TRAPANI E LE SALINE DI NUBIA CON IL MUSEO DEL SALE/ERICE
Prima colazione in hotel. Partenza per le Saline di Nubia, visita organizzata con un percorso che Vi porterà anche al Museo del Sale. Proseguimento per Trapani. Visita del centro storico con guida (2 ore): Cattedrale di San Lorenzo, Palazzo del Senatorio, Piazza del Mercato del Pesce, Chiesa del Purgatorio, La Torre Oscura. PRANZO con cestino, fornito dall’Hotel. Sistemazione in bus e partenza per Erice. Arrivo e breve visita libera del Borgo Medioevale l termine rientro in hotel. CENA e pernottamento.
25 MAGGIO ISOLE EGADI: FAVIGNANA E LEVANZO
Prima colazione in hotel. Partenza per il Porto di Trapani. Arrivo ed imbarco alle ore 10.00. Arrivati a Favignana si potranno scoprire le tante attrazioni presenti sull’isola. Consigliamo di visitare il museo del mare all’interno della Tonnara, il Palazzo Florio, il caratteristico centro storico, girare l’isola in trenino. Fare il bagno a Cala Rossa sarà un’esperienza unica. Navigando sotto costa si scopriranno le diverse sfumature di colori del Bue Marino, le Cave di Tufo, le splendide Cala Rossa e Cala Azzurra. A Levanzo la motonave rimarrà in porto un’ora. Per i passeggeri ci sarà l’opportunità di visitare il caratteristico borgo dei pescatori e fare un bagno indimenticabile a Cala “Fridda”. A bordo PRANZO con menù fisso: (primo tipico, frutta di stagione, acqua vino locale). Gli arrivi nelle due isole possono essere invertiti per motivi organizzativi. Alle ore 17,30 circa, sistemazione in bus e rientro in hotel. CENA e pernottamento.
26 MAGGIO MOZIA E MARSALA CON LE CANTINE
Prima colazione in hotel. Guida intera giornata. Partenza per Mozia, arrivo all’imbarco Infersa e proseguimento in piccole barche per l’Isola. Arrivo e visita della Villa/Museo Whitaker e della zona Archeologica. Rientro sulla terraferma. PRANZO con cestino fornito dall’Hotel. Proseguimento per Marsala, visita ad una cantina storica e degustazione (extra – vedi sotto). Al termine breve visita del centro storico della cittadina. Rientro in hotel. CENA e pernottamento.
27 MAGGIO SEGESTA, CINISI e TERRASINI
Prima colazione in Hotel. Partenza alle ore 09h00 per Segesta, arrivo e visita con guida 2 ore della zona Archeologica. Al termine PRANZO con cestino Nel pomeriggio ore 16,00 circa, visita guidata al famoso percorso “CENTO PASSI” di Cinisi, la storia di Peppino Impastato. Passeggiata a Terrasini, visita libera del centro e del Palazzo d’Aumale e del Lungomare. Rientro in hotel. CENA e pernottamento.
28 MAGGIO Buon rientro a casa.
Prima colazione in hotel. Partenza alle ore 08, 30 per il rientro.

Quota a persona

€ 890,00

SUPPLEMENTO SINGOLA € 150,00 (limitate)

La quota comprende:
  • Viaggio in bus
  • Hotels 4 stelle, sistemazione in camere con servizi privati
  • 3 pranzi con cestino 24-26-27 maggio
  • Escursione barca a San Vito per lo Zingaro (11H30 – 15H30) con pranzo
  • Escursione Intera giornata a Favignana e Levanzo, tassa sbarco inclusa, con pranzo
  • Ingresso Saline di Nubia e Museo del Sale
  • Visita “CENTO PASSI” a Cinisi
  • Guide: Cefalu’ 2 ore, Palermo 7 ore, Trapani 2 ore, Segesta 2 ore e Mozia e Marsala 6/7 ore
  • Assistente d'agenzia
  • Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende :
  • Ingressi: Monreale € 4 + Palermo Palatina € 18,00 + Chiese a Palermo € 6 + Opera dei Pupi € 13- Segesta Parco + Archeologico e Navetta € 8

    Marsala visita e degustazione Cantina Pellegrino € 10,00
  • Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO QUOTA A PERSONA € 42,50

alla conferma acconto € 300,00 
saldo entro il 15 Aprile 2023