1° giorno RAVENNA
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.30 e partenza. Arrivo a Ravenna ed incontro con la guida. PRANZO in corso d'escursione. Visiteremo insieme i monumenti d’età romana con il Mausoleo di Galla Placidia (V sec), il Battistero degli Ortodossi (V sec); ripercorreremo i luoghi cari al re ostrogoto Teodorico con il suo famoso Mausoleo, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero degli Ariani (fine V- inizioVI sec.), fino a giungere agli splendori dell’età bizantina delle basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare in Classe (VI sec.) Passeggeremo così per le vie del centro dove si trova la maggior parte dei monumenti, mentre per raggiungere la basilica di Sant’Apollinare in Classe (distante circa 4 Km) sarà necessario un breve spostamento con il bus. Nel centro storico, chiuso al traffico, avrete la possibilità di entrare nelle botteghe di mosaico, fermarvi per un caffè in Piazza del Popolo, d’età veneziana, visitare la tomba del sommo poeta Dante Alighieri, che qui morì nel 1321. Al termine sistemazione in hotel, CENA e pernottamento
2° giorno NAVIGAZIONE DELTA DEL PO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Gorino Ferrarese e imbarco. Dal porto di Porto Garibaldi, le nostre motonavi risaliranno la costa adriatica sino alla Sacca di Goro e verso la zona più meridionale del delta del fiume, per una piacevole sosta sulla spiaggia dell’Isola dell’Amore, l’ultimo lembo di terra che separa il fiume dal mare. A seguire navigazione lungo il Po di Goro. A bordo sarà servito il pranzo prima di rientrare a Porto Garibaldi. PRANZO A BORDO. Al termine partenza per il rientro.
Primo di pesce
fritto misto con contorno di patatine
Dolce, Pane, acqua e vino bianco
Quota a persona
Ingressi a siti/musei
Tassa di soggiorno
Assicurazione annullamento facoltativa € 12,00