CASTELLI E MONTE BIANCO

27/29 agosto 2021

Iscrizione alla gita

1° giorno: CASTEL SAVOIA

Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in bus GT e partenza. PRANZO LIBERO. Arrivo a Gressoney-Saint-Jean dove dal parcheggio raggiungeremo il castello in dieci minuti. Visita guidata del castello della regina Margherita con le sue cinque torri a cuspide che richiama subito alla mente fiabe d’altri tempi. In seguito, tempo permettendo, percorreremo a piedi, circa mezz'ora, un tratto della "Passeggiata della Regina", facile sentiero tra boschi, prati e cascate che la Regina Margherita di Savoia era solita percorrere. In serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. CENA e pernotto
2° giorno: COURMAYEUR E LA FUNIVIA DEL MONTE BIANCO
Prima colazione in hotel. Partenza per Courmayeur. Giornata dedicata alla visita in funivia della catena del Monte Bianco. Una sorta di tuffo nel cielo è la sensazione che si prova salendo in soli 20 minuti i 2.200 di dislivello. In vetta la terrazza circolare a Punta Helbronner a 3.466 metri sul livello del mare. La stazione intermedia del Pavillon du Mont Fréty offre un contesto panoramico sui versanti contrapposti della Val Veny e della Val Ferret, anche attraverso le grandi superfici vetrate degli edifici. All'esterno, i visitatori possono scoprire il Giardino botanico alpino Saussurea. L'ultima stazione è quella di Punta Helbronner, che, riproducendo la forma di un cristallo, si sviluppa principalmente in senso verticale e con terrazze a sbalzo. Qui si trova l'attrazione principale dell'opera: la terrazza panoramica circolare di 14 metri di diametro, che regala una straordinaria vista a 360° su buona parte dei 4000 delle Alpi Occidentali (il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso e il Grand Combin). All'interno, la sede della Mostra dei cristalli, un ristorante, un bar. Le cabine sono di forma semisferica con una capacità di carico fino a 80 persone, ruotano a 360° lungo tutto il percorso, per offrire una vista completa sulle vette circostanti. Una telecamera posta sul pavimento trasmette le immagini del panorama sottostante. PRANZO LIBERO. Nel pomeriggio passeggiata nell'elegante Courmayeur, con il suo centro nella via Roma, con negozi delle grandi firme, bar, ristoranti e locali. Rientro in hotel. CENA e pernottamento
NOTA: chi non desidera prendere la funivia avrà tempo libero a Courmayeur
3° giorno: AOSTA E IL CASTELLO DI FENIS
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita del centro storico di Aosta soprannominata, la Roma delle Alpi: da Piazza Arco Augusto, a piedi fino al centro storico, per ammirare i monumenti dell’epoca romana e medioevale. Partenza per il Castello di Fenis, vera icona medioevale, si distingue per la sua straordinaria architettura e la potenza evocativa delle sue torri e mura merlate. La complessa, armoniosa struttura, organizzata concentricamente attorno al cortile interno, evoca un'immagine quasi fiabesca. PRANZO IN RISTORANTE. Dopo pranzo partenza per il rientro. Soste con cena libera.


Quota a persona

€ 350,00

Supplemento singola € 55,00

La quota comprende:
  • Viaggio in bus
  • Hotel 3* con mezza pensione, bevande incluse
  • Visite guidate
  • 1 Pranzo con bevande 
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assistente d’agenzia
La quota NON include:
Eventuale tassa di soggiorno – Ingressi - Mance - Extra
*** INGRESSI *** (NON INCLUSI)
da pagare in agenzia: Funivia del Monte Bianco Pontal - Punta Helbronner e Castelli