1° giorno CAVE DI MARMO E COLONNATA Partenza in mattinata per Carrara. Incontro con la guida, sistemazione sulle Jeep e partenza in direzione dei bacini marmiferi di Carrara, dove viene estratto il famoso “Marmo di Carrara”, fra i più pregiati al mondo. L'itinerario permetterà di scoprire la cultura e i sapori tipici legati alla produzione del marmo. Visiteremo una Cava di marmo in attività, un percorso sia all'aperto che in galleria, quest'ultimo molto suggestivo con alte pareti, soffitti e pavimenti in marmo. Al termine della visita proseguimento per Colonnata, antico borgo che sorge su uno sperone roccioso ai piedi delle Alpi Apuane: è famoso per la produzione del famoso “Lardo di Colonnata”, che viene fatto stagionare e insaporire in conche di marmo, secondo un'antica tradizione locale. Visita di una Larderia con possibilità di acquisti. PRANZO/DEGUSTAZIONE nella Larderia a base di piatti freddi e prodotti tipici locali. Sistemazione in hotel, CENA e pernottamento 2° giorno LERICI E PORTOVENERE Prima colazione in hotel e partenza per Lerici. Situata in una tra le più belle insenature della riviera ligure di Levante, Lerici offre un perfetto connubio fra passato e presente: ricca di testimonianze storico-artistiche e di tradizioni religiose, la cittadina non tradisce la sua fama di centro balneare attrezzato e moderno. Il territorio, meta in ogni tempo di poeti e artisti di grande fama, è stato denominato “Il golfo dei poeti”, e con questo appellativo Lerici è conosciuta in tutto il mondo. Proseguimento in traghetto per Portovenere. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera di questa splendida cittadina affacciata sul “golfo dei Poeti” con la tipica palazzata variopinta che si specchia sul mare. Al termine rientro col traghetto a Lerici e partenza in bus per il rientro, cena libera sul percorso, arrivo previsto in tarda serata.