Ritrovo dei Partecipanti e partenza per la Maremma.
Accoglienza e breve presentazione del territorio e della storia della fattoria
- Visita della fattoria (uliveto secolare – animali – museo all’aperto dei vecchi attrezzi agricoli catalogati – antico frantoio a macine di pietra)
- Trasferimento al “mandriolo” per assistere alla dimostrazione dei butteri (3/4 butteri)
- I butteri vi presenteranno i loro cavalli, amici e compagni di vita e vi faranno conoscere i loro attrezzi da lavoro
- Insellaggio del cavallo e dimostrazione di alcune fasi della loro attività anche con il bestiame cioè con le vacche maremmane allevate in fattoria
- La nostra guida le varie fasi dell’attività dimostrata e ai butteri farà piacere rispondere alle vostre domande o curiosità sul loro mestiere
- Rientro in agriturismo per un piccolo assaggio dei prodotti aziendali con possibilità di acquisto
- PRANZO a base di piatti tipici.
Quota a persona
Bruschetta con olio biologico aziendale
Tagliere della fattoria (salumi toscani – crostini)
Pasta alla buttera
Carne alla brace (salsiccia – rosticciana – rigatino)
Contorno di stagione
Cantucci e vinsanto
Acqua minerale e Vino rosso DOC
Caffè