Artisti locali e internazionali trasformeranno tutti i punti d'acqua di Bressanone in luoghi luminosi e magici, grazie alle loro idee creative ed a speciali installazioni. Più di 20 fontane, la confluenza tra i fiumi Isarco e Rienza e altri tesori storici e culturali della città saranno reinterpretati in modo nuovo e trasformati in luoghi ricchi di luci ed opere d'arte. Con il motto "Acqua è vita – luce è arte", a Bressanone si crea un'atmosfera unica che permette una percezione completamente nuova della città vecchia e dei suoi luoghi d'acqua
1° giorno: BRESSANONE E IL FESTIVAL DELL'ACQUA
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per Bressanone. Pranzo libero sul percorso. All’arrivo incontro con la guida per la visita orientativa della bella cittadina. Sistemazione in hotel. CENA. In serata dalle ore 21,00 si potrà ammirare la città illuminata dalle installazioni del “Festival di Acqua e Luce”. Rientro in hotel. Pernottamento.
2° giorno: LAGO DI BRAIES E SAN CANDIDO
Prima colazione in hotel. Partenza per Braies, per ammirare la “perla delle Dolomiti”, il lago più bello del Trentino Alto Adige, famoso per averci girato il film “a un passo dal cielo”. Passeggiata lungo lago. Trasferimento a San Candido per il pranzo libero e tempo a disposizione per la bella cittadina. Nel pomeriggio partenza per il rientro con sosta per la cena libera lungo il percorso.
Quota a persona