MATERA E ALBEROBELLO

16/17 DICEMBRE 2023

Iscrizione alla gita

PROGRAMMA 

1° giorno I SASSI DI MATERA
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 e partenza. Soste con pranzo libero sul percorso. Arrivo a Matera e incontro con la guida. Effettuare una visita guidata nei Sassi significa scoprire un groviglio di abitazioni, luoghi sacri, cisterne, terrazzi, orti e viuzze: il tutto scavato nella roccia o costruito su di essa. Un passato fatto di stenti, squallore e malattie ma anche di tanto amore per la propria terra e voglia di vivere in armonia e familiarità, la guida vi accompagnerà in quegli antichi rioni che, nella storia recente, sono stati dichiarati prima “inferno dantesco”, poi “vergogna nazionale” ed infine Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Al termine partenza per Alberobello, sistemazione in hotel. CENA e pernottamento.
2° giorno I TRULLI DI ALBEROBELLO
Prima colazione in hotel. Mattinata libera ad Alberobello, conosciuta in tutto il mondo con tetti a forma di cono voluto da Giangirolamo II, detto il “Guercio di Puglia”, che volle dare origine ad un piccolo borgo contadino lì dove si trovava una Silva Alboris Belli, ossia una Selva di alberi millenari, da cui il nome della cittadella. Un itinerario nei due rioni Monti e Aia Piccola alla scoperta dei più piccoli segreti che si nascondono tra viuzze e scalinate, tra pinnacoli dalle svariate forme e simboli dell’antica tradizione popolare. PRANZO IN HOTEL/RISTORANTE. Nel pomeriggio partenza per il rientro con soste e cena libera


Quota a persona

€ 215,00

Supplemento singola € 30,00

La quota comprende:
  • Viaggio in bus
  • Hotel 3***
  • Pensione completa, bevande ai pasti
  • Guida a Matera
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assistente d'agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tassa di soggiorno
  • Ingressi
  • Assicurazione annullamento € 15,00